
Scopri l'unione perfetta tra gusto, genuinità e sostenibilità! Lo yogurt di latte fieno di Latteria Merano è davvero speciale: realizzato con latte fieno STG – prodotto cioè da mucche che si nutrono solo di erba fresca, fieno d’alpeggio ed erbe aromatiche, allevate secondo i metodi alpini tradizionali – è composto da yogurt bianco extra cremoso e uno strato di golosa frutta o crema sul fondo, per renderlo ancora più gustoso. Un prodotto genuino, sostenibile e in armonia con la natura, perché promuove la biodiversità dei prati oltre all’ottima salute e la longevità delle mucche, con un packaging in carta completamente riciclabile e un extra gusto unico, che lo rende davvero il giusto compromesso tra uno yogurt e un dessert.
La bontà non finisce qua! La famiglia latte fieno diventa ancora più ricca con due novità per i palati più ghiotti: yogurt extra goloso con nocciola e granella di nocciola e yogurt extra goloso al caramello salato.
Prodotto da mucche alimentate solo con erba fresca, fieno d’alpeggio ed erbe aromatiche, allevate secondo i nostri metodi alpini tradizionali.
I nostri masi ospitano in media 9 mucche che hanno tutte un nome: il numero ridotto permette ai nostri soci di farle vivere in condizioni ottimali.
La produzione del latte fieno è in armonia con la natura, perché promuove la biodiversità dei prati oltre all’ottima salute e la longevità delle mucche.
Tutto il latte fieno utilizzato per la produzione degli yogurt proviene dai masi dei nostri soci, situati intorno a Merano, ad un’altitudine media di 1350 m.
Uno yogurt extra cremoso dalla bontà genuina, naturalmente privo di OGM, senza conservanti, senza aromi e senza dolcificanti aggiunti.
Uno yogurt dal packaging ecofriendly, perché realizzato in carta 100% riciclabile: basterà solo lavarlo bene e gettarlo nell’apposito contenitore.
Prestiamo la massima attenzione alle risorse e all’utilizzo di ingredienti di qualità per offrire ai nostri consumatori il miglior yogurt adatto ad una dieta sana ed equilibrata.
Le nostre mucche si alimentano solo con fiori ed erbe spontanee nei mesi caldi e con foraggi naturali e locali, privi di OGM, nel resto dell’anno.