Porzioni: 1 semifreddo Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo di refrigerazione: 5 ore
Ingredienti:
70 g di pan di zenzero con cioccolato (in alternativa senza cioccolato)
3 uova
2 pizzichi di sale
90 g di miele
1 cucchiaino di mix di spezie per pan di zenzero (in alternativa ca. 1/2 cucchiaino di cannella, 2 pizzichi di noce moscata, 2 pizzichi di zenzero in polvere, 2 pizzichi di cardamomo, 2 pizzichi di pimento)
200 g di panna da montare senza lattosio
250 g di yogurt Bella Vita Free zero grassi senza lattosio bianco
Per decorare:
chicchi di melagrana q. b.
arancia a filetti q. b.
pan di zenzero con cioccolato (in alternativa senza cioccolato) q. b.
Preparazione
Per preparare il semifreddo allo yogurt, metti le uova in una ciotola adatta alla cottura a bagnomaria e aggiungi un pizzico di sale.
Monta le uova con le fruste elettriche a bagnomaria fino a quando saranno chiare e spumose, poi togli la ciotola dal pentolino con l’acqua e continua a montare il composto fino a farlo raffreddare.
Unisci il miele e mescola fino a quando sarà ben amalgamato, quindi aggiungi il mix di spezie.
Monta la panna e, infine, incorpora lo yogurt Bella Vita Free zero grassi senza lattosio bianco, la panna montata e i pezzetti di pan di zenzero al composto di uova e miele, mescolando delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto.
Versa il tutto in uno stampo per plumcake foderato con pellicola trasparente, livella e copri con altra pellicola.
Trasferisci il semifreddo in freezer e lascialo raffreddare per almeno 5 ore.
Una volta trascorso il tempo di refrigerazione, sforma il dolce, rimuovi la pellicola e decoralo con pezzetti di pan di zenzero, chicchi di melagrana e filetti di arancia.
Servi il semifreddo tagliato a fette.
Credits: @passionecooking